top of page

PARACELSO VII
 PROFUMI 
ROMA

Paracelso Profumi VII nasce dall'idea del suo Ceo Emanuele, Casata Falabella Iacovacci Adinolfi, romano Doc da 7 generazioni.

Registra quindi il marchio Paracelso VII Profumi Roma, dove anche il disegno e lo studio grafico sono depositati e registrati, per oltre 4 anni sperimentando intensamente, ha creato la prima essenza al Cacio e Pepe (emblema della cucina romana) dedicata alla sua città natale, Roma.

  Poi è la volta della seconda essenza, la famosa Papalina a base di incensi Cardinali, uova, pepe rosa, già on line.

Edizione invece limitata a 2180 bottiglie per anno, da 60 ml. la "Puntarella".

"Sono realizzati completamente a mano dal mio amico Naso Daniele Cappello Riguzzi con pregiati olii essenziali: una volta provati tornare ai profumi di grande distribuzione più conosciuti farai fatica, soprattutto il tuo corpo li respingerà a vantaggio di questi estratti delicati, di classe, come dice il Galateo, intercettati solo a 20/25 cm. da te, senza lasciare quelle scie in strada sgradevoli."

Insieme quindi al suo amico Daniele producono le "prime" essenze delle due più grandi capitali che l'Italia abbia avuto nella storia, Roma e Torino.

Fatti per durare nel tempo, si capisce anche già dalla scatola che va tenuta ovviamente, perchè realizzata in cartoncini Pineider di Firenze 1774.

 "Amo scrivere, per cui quale miglior occasione per firmare a mano uno ad uno i miei profumi per te, parole dopo parole, virgola dopo virgola, per un ricordo infinito non replicabile olfattivo" (cit. Ceo).

Prime consegne già esaurite, la Carbonara, la Gricia, gli Incensi Vaticani della Papalina, la Matriciana (in Romanesco), la Puttanesca, infine la famosissima Vaccinara, che vanno a riformare come per magia il 7, i sette profumi di Roma.

Controlla nello Shop le rimanenze disponibili.

La Piramide Olfattiva che produciamo di queste particolari Essenze accordano anche note di Testa come gli Elemi, il pepe rosa e nero, noce moscata, al Cuore di Incenso e Cipresso e Vetiver, al Fondo legnoso e muschiato,composto da Cedro, ambra grigia, fava tonka, musk, Vaniglia e Cashmeran.

Questa note di Essenze che agiscono nel profumo, hanno un animo ricco e profondo, speziato, intenso. Il loro profumo viene percepito con la parte bassa del corpo, con proprietà spesso rilassanti.

Distendono con armonia dal nervosismo e dall'ansia, grazie all'incenso contenuto, primo nella sua nicchia, e ne produciamo 3.708 esemplari per anno.

A Roma il numero 7 è famoso nella sua storia, ha un perchè.

Perchè è la città dei sette Re, la città dei sette Colli.

 Le origini di Roma si rifanno al colle Palatino dove, secondo la leggenda, venne fondata la città dal primo Re, Romolo, il 21 aprile del 753 a.C.

Paracelso, invece, medico austriaco del 1493, di famiglia nobile e madre ecclesiastica, ritenuto padre e il più grande alchimista di tutti i tempi, famoso per le sue 7 regole di vita.

Paracelso nasce nel 1493 a Einsiedeln, nel cantone svizzero di Schwyz. In realtà, il suo vero nome è Philipp Theophrast Bombastvon Hohenheim; tuttavia, egli stesso lo muta in Philippus Aureolus Paracelsus Theophrastus Bombastus: l'appellativo "Paracelsus" costituisce un probabile riferimento al grande medico romano Aulo Cornelio Celso, vissuto nel I secolo, considerato uno dei padri della medicina antica, noto anche per la sua notevole cultura in ogni ambito del sapere e del suo interesse nell'alchimia.

VISION

Portare la cultura,

la storia di Roma su ogni scrivania con la sua essenza.

Visita il nostro Shop e verifica quale Essenza è più adatta alla tua data di nascita e la stagione dell'anno

COSA

Dal 2014

produciamo i 7 Profumi di Roma, la prima novità,

l'essenza al Cacio e Pepe

COME

Come saper scegliere il profumo adatto per ogni occasione, la stagione e mese esatto dell'anno è stato uno dei fattori su cui abbiamo progettato le nostre essenze naturali

bottom of page